Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

EDUCATIONAL 2022

Kiklos e Anderlini insieme per tre giorni di sport e turismo

EDUCATIONAL 2022
Dopo due anni di stop, ritorna l’Educational, circuito di incontri formativi volti all’approfondimento di tematiche sportive e sociali per società sportive e aziende.
In collaborazione con Kiklos, in occasione dello storico torneo sulla sabbia Young Volley on the Beach, Anderlini organizza la tappa 2022 dell’Educational a Bellaria Igea Marina e Rimini il 23-24-25 aprile.
“Lo sport: l’esperienza della scoperta” sarà il tema dell’Educational 2022, dal territorio agli eventi, alla costruzione della rete degli stakeholders. Si parlerà di organizzazione di turismo sportivo, eventi grandi e piccoli, marketing sportivo e nuovi bisogni dei ragazzi nell’era post Covid.

A condurci attraverso il tema saranno cinque grandi relatrici provenienti dal mondo dello sport. La tre giorni si aprirà con la prof.ssa Chiara D’Angelo, psicologa, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e coordinatrice didattica del Master ASAG “Sport e intervento psicosociale”. D’Angelo illustrerà i risultati della ricerca condotta con Luca Pieragnoli su “Gli effetti della pandemia sui giovani sportivi”.
La seconda ospite d’eccezione è Alessandra Ortenzi, autrice Hoepli e docente nei Master in Comunicazione e Marketing Sportivo dell’Università di Tor Vergata, La Sapienza e La Cattolica di Milano. Il tema del suo workshop sarà “Comunicare un grande evento: metodo, creatività e rapporti con gli stakeholder dello sport”.
A seguire avremo dott.ssa Yvonne Schlesinger, Vicedirettore e Responsabile Marketing ed Eventi Lega Pallavolo Serie A, che ci parlerà di “Eventi sportivi come strumenti per il turismo”.
Sempre dal mondo pallavolistico, Minerva Munzi, Responsabile del Centro Studi della Federazione Italiana Pallavolo, ci guiderà attraverso lo strumento del bilancio di sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, con un focus particolare sulla rete degli stakeholders e ai rapporti col territorio.
Infine, Sabrina Severi, nutrizionista e fondatrice della Run530, siederà al tavolo con Rossano Armellini di Kiklos e Marco Neviani di Scuola di Pallavolo Anderlini per una tavola rotonda sull’organizzazione di grandi e piccoli eventi e l'impatto sul territorio.
Scrivici su WhatsApp!